Polis FondiPolis FondiPolis FondiPolis Fondi
  • Società
  • Valori
  • Fondi
    • Green Energy
    • NPL Secured
    • Real Estate
    • Fondi liquidati
  • News
  • Contatti
  •  
  • Italiano
    • English

Questa politica sui cookie è stata aggiornata l’ultima volta il 20 Maggio 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://polisfondi.it (di seguito: “il sito web”) utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite “cookie”). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull’uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l’oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l’esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull’uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.

5.3 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l’utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

5.4 Social media

Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti di LinkedIn per promuovere pagine web (ad es. “mi piace”, “pin”) o condividerle (ad es. “tweet”) su social network come LinkedIn. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da LinkedIn e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.

Leggi l’informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile. LinkedIn si trova negli Stati Uniti.

6. Cookie piazzati

Google Fonts

Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per mostrare i webfont. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Google Fonts API
Scadenza
nessuno
Funzione
Richiedere l’indirizzo IP dell’utente

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
cmplz_banner-status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
pll_language
Scadenza
Funzione
Nome
wp-settings-2
Scadenza
Funzione
Nome
WP_DATA_USER_2
Scadenza
Funzione
Nome
swpm_session
Scadenza
Funzione
Nome
wp-autosave-1
Scadenza
Funzione
Nome
_ga
Scadenza
Funzione
Nome
spkCookieV2_
Scadenza
Funzione
Nome
wp-settings-1
Scadenza
Funzione
Nome
cmplz_consented_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_policy_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_marketing
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_statistics
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_preferences
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_functional
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
wp_lang
Scadenza
Funzione
Nome
AMP_MKTG_4a9bbce436
Scadenza
Funzione
Nome
AMP_4a9bbce436
Scadenza
Funzione
Nome
WP_PREFERENCES_USER_2
Scadenza
Funzione
Nome
loglevel
Scadenza
Funzione
Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
Funzione

7. Consenti

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su “Salva preferenze”, dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un’altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.

9. I tuoi diritti con rispetto ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza (l’Autorità per la Protezione dei Dati).

10. Dettagli di contatto

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

PolisFondi SGR.p.A
via Solferino 7, 20121 Milano (Italy)
Italia
Sito web: https://polisfondi.it
Email: ti.idnofsilop@ycavirp
Numero di telefono: +39.02.32.06.001

Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 20 Maggio 2022.

© 2023 Polis Fondi SGR.p.A. | P.IVA 12512480158 | Cap. soc. €5.200.000 i.v. | R.E.A. n. 1562282 | polisfondisgr@legalmail.it
Iscritta all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia, Sezione Gestione di fondi di investimento alternativi al n.20

ESG: INFORMATIVA | Privacy policy | Disclaimer | Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) | Codice etico | Cookies | Credits happy-digital
  • Società
  • Valori
  • Fondi
    • Green Energy
    • NPL Secured
    • Real Estate
    • Fondi liquidati
  • News
  • Contatti
  •  
  • Italiano
    • English

MICHELE STELLA

AMMINISTRATORE DELEGATO

Laureato in Economia e Commercio alla Facoltà di Roma la Sapienza nel 1995.
Abilitato alla professione di Dottore Commercialista, inizia la carriera in Risorse Per Roma nel 1996 fino a diventare Managing Director di alcune tra le più significative realtà immobiliari italiane.
È stato anche Country Manager del gruppo immobiliare tedesco IVG Immobilien Ag. Dal giugno 2018 al marzo 2023 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Torre SGR, interamente detenuta dal Gruppo Fortress.

Collabora con la Luiss Business School dal 2008, di cui è Adjunt Faculty Member dal 2016.

MICHELE STELLA

AMMINISTRATORE DELEGATO

Laureato in Economia e Commercio alla Facoltà di Roma la Sapienza nel 1995.
Abilitato alla professione di Dottore Commercialista, inizia la carriera in Risorse Per Roma nel 1996 fino a diventare Managing Director di alcune tra le più significative realtà immobiliari italiane.
È stato anche Country Manager del gruppo immobiliare tedesco IVG Immobilien Ag. Dal giugno 2018 al marzo 2023 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Torre SGR, interamente detenuta dal Gruppo Fortress.

Collabora con la Luiss Business School dal 2008, di cui è Adjunt Faculty Member dal 2016.

ETTORE COLLINA

DIRETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Dottore Commercialista e Revisore, inizia la sua attività professionale nel 1995 in una merchant bank attiva nel settore delle partecipazioni bancarie dove ricopre un incarico nell’area Finanza e Tesoreria ed implementa un sistema AL&M per la gestione dei rischi di tasso e cambio.
Esercita l’attività professionale di commercialista prima di ricoprire, nel 2001, un incarico nell’area Finanza in Moby Invest SpA, capogruppo dell’omonima società di navigazione. Nel 2005 approda nel settore immobiliare come Responsabile Amministrazione e Finanza in LM Real Estate SpA. Dalla fine del 2007 è il Responsabile del Controllo di Gestione in Polis Fondi SGR fino ad assumere, nel novembre 2011, la carica di Chief Financial Officer.

ETTORE COLLINA

DIRETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Dottore Commercialista e Revisore, inizia la sua attività professionale nel 1995 in una merchant bank attiva nel settore delle partecipazioni bancarie dove ricopre un incarico nell’area Finanza e Tesoreria ed implementa un sistema AL&M per la gestione dei rischi di tasso e cambio.
Esercita l’attività professionale di commercialista prima di ricoprire, nel 2001, un incarico nell’area Finanza in Moby Invest SpA, capogruppo dell’omonima società di navigazione. Nel 2005 approda nel settore immobiliare come Responsabile Amministrazione e Finanza in LM Real Estate SpA. Dalla fine del 2007 è il Responsabile del Controllo di Gestione in Polis Fondi SGR fino ad assumere, nel novembre 2011, la carica di Chief Financial Officer.

TOMASO BERSANI

DIRETTORE STRUTTURAZIONE FONDI E BUSINESS DEVELOPMENT

Tomaso Bersani è Direttore Strutturazione Fondi e Business Development di Polis Fondi SGR da settembre 2021.
Ha maturato oltre 25 anni di esperienza professionale nelle aree Finanza, Asset Management, M&A, Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione, Business Process Reengineering, in contesti internazionali e differenti tipologie di organizzazioni: intermediari finanziari gestori di fondi di Private Equity / NPE / Immobiliari, società di business consulting, aziende di servizi e industriali.
Esperto in start-up e turn-around, prima di unirsi a Polis Tomaso ha operato come CFO per Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. In precedenza ha ricoperto ruoli a responsabilità crescente in 2 operatori di Private Equity, in Nuovo Trasporto Viaggiatori per lo start-up del treno AV Italo, nelle società di consulenza Booz Allen Hamilton, Accenture e PWC.
Tomaso Bersani è laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma La Sapienza e ha conseguito un MBA alla SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

DIRETTORE STRUTTURAZIONE FONDI E BUSINESS DEVELOPMENT

Tomaso Bersani è Direttore Strutturazione Fondi e Business Development di Polis Fondi SGR da settembre 2021.
Ha maturato oltre 25 anni di esperienza professionale nelle aree Finanza, Asset Management, M&A, Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione, Business Process Reengineering, in contesti internazionali e differenti tipologie di organizzazioni: intermediari finanziari gestori di fondi di Private Equity / NPE / Immobiliari, società di business consulting, aziende di servizi e industriali.
Esperto in start-up e turn-around, prima di unirsi a Polis Tomaso ha operato come CFO per Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. In precedenza ha ricoperto ruoli a responsabilità crescente in 2 operatori di Private Equity, in Nuovo Trasporto Viaggiatori per lo start-up del treno AV Italo, nelle società di consulenza Booz Allen Hamilton, Accenture e PWC.
Tomaso Bersani è laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma La Sapienza e ha conseguito un MBA alla SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

CHIEF COMMERCIAL & INVESTMENT OFFICER

Tomaso Bersani is Chief Commercial & Investment Officer of Polis Fondi SGR since September 2021.
He gained over 25 years of professional experience focused on Finance, Asset Management, M&A, Strategic Planning & Control, Business Process Reengineering, working on international assignments in global environments and different industries and organizations: asset management (Private Equity / NPE / Real Estate), business consulting, corporations.
Expert in start-up and turn-around, before joining Polis he served as CFO for Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. Previously he held several roles in 2 PE firms, in Nuovo Trasporto Viaggiatori for Italo high speed train start-up, in business consulting companies Booz Allen Hamilton, Accenture and PWC.
Tomaso Bersani got a Master Degree in Electrical Engineering from La Sapienza University in Rome and an MBA from SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

CHIEF COMMERCIAL & INVESTMENT OFFICER

Tomaso Bersani is Chief Commercial & Investment Officer of Polis Fondi SGR since September 2021.
He gained over 25 years of professional experience focused on Finance, Asset Management, M&A, Strategic Planning & Control, Business Process Reengineering, working on international assignments in global environments and different industries and organizations: asset management (Private Equity / NPE / Real Estate), business consulting, corporations.
Expert in start-up and turn-around, before joining Polis he served as CFO for Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. Previously he held several roles in 2 PE firms, in Nuovo Trasporto Viaggiatori for Italo high speed train start-up, in business consulting companies Booz Allen Hamilton, Accenture and PWC.
Tomaso Bersani got a Master Degree in Electrical Engineering from La Sapienza University in Rome and an MBA from SDA Bocconi School of Management.

ROBERTO RUOZI

CHAIRMAN OF THE BOARD OF DIRECTORS

He graduated from “Luigi Bocconi” University in 1961, where he served as the rector from 1995 to 2000 and as Professor of Economics of Financial Intermediaries (Economia degli Intermediari Finanziari);
he is currently a Professor Emeritus. He has lectured at the Universities of Ancona, Siena, Parma, Paris (Sorbonne) and at the Polytechnic of Milan. He authored various publications on banking and finance topics. He has held important management positions within listed and non-listed Corporations. Inter alia, he is the Chairman of Palladio Holding SpA, Factorit SpA and Unione Fiduciaria SpA. He is a member of the Board of Directors of SNAI SpA, of Gewiss SpA and of Lanificio Fratelli Cerruti SpA. He is the Chairman of the Board of Statutory Auditors of Borsa Italiana SpA and of Monte Titoli SpA.

ROBERTO RUOZI

CHAIRMAN OF THE BOARD OF DIRECTORS

He graduated from “Luigi Bocconi” University in 1961, where he served as the rector from 1995 to 2000 and as Professor of Economics of Financial Intermediaries (Economia degli Intermediari Finanziari);
he is currently a Professor Emeritus. He has lectured at the Universities of Ancona, Siena, Parma, Paris (Sorbonne) and at the Polytechnic of Milan. He authored various publications on banking and finance topics. He has held important management positions within listed and non-listed Corporations. Inter alia, he is the Chairman of Palladio Holding SpA, Factorit SpA and Unione Fiduciaria SpA. He is a member of the Board of Directors of SNAI SpA, of Gewiss SpA and of Lanificio Fratelli Cerruti SpA. He is the Chairman of the Board of Statutory Auditors of Borsa Italiana SpA and of Monte Titoli SpA.

PAOLO BERLANDA

CHIEF EXECUTIVE OFFICER AND MANAGING DIRECTOR

He graduated cum laude in History and Philosophy and began his professional career at IMI Group.
In 1996, he became the Manager of the Retirement Funds Operations Department at IMI. From 1996 to 1999, he was the Retirement Funds Director at IMI Fideuram Asset Management. Between 2000 and 2001, he served as Managing Director of Immobiliare Italia, a Beni Stabili Group company, and as the CEO of Servizi Previdenziali SpA at the same time. From the summer of 2001 to October 2005, he served as the CEO of Beni Stabili SpA SGR and was in charge of launching several real estate funds.

PAOLO BERLANDA

CHIEF EXECUTIVE OFFICER AND MANAGING DIRECTOR

He graduated cum laude in History and Philosophy and began his professional career at IMI Group.
In 1996, he became the Manager of the Retirement Funds Operations Department at IMI. From 1996 to 1999, he was the Retirement Funds Director at IMI Fideuram Asset Management. Between 2000 and 2001, he served as Managing Director of Immobiliare Italia, a Beni Stabili Group company, and as the CEO of Servizi Previdenziali SpA at the same time. From the summer of 2001 to October 2005, he served as the CEO of Beni Stabili SpA SGR and was in charge of launching several real estate funds.

VINCENZO MANGALAVITI

PORTFOLIO MANAGEMENT DIRECTOR

After a degree in Architecture at the Polytechnic of Milan and a European Master’s of Land Use Planning and Real Estate Markets, he starts his career at the Bossi-Pasi professional firm. From 1998 to 1999 he serves as Client Liaison Officer at American Appraisal Italia and REAG, from 1999 to 2003 he works as a General Management staffer on Acquisition and Asset Allocation operations with the Real Estate Funds Division of Gesticredit SGR. He later serves as Real Estate Funds Manager at UniCredit Fondi SGR. From 2003 and 2006, he first works as Real Estate Portfolio Manager and then as Deputy-Head of the Real Estate Department of Pioneer Investment Management. He has been the Portfolio Management Director at Polis Fondi SGR since 2006.

VINCENZO MANGALAVITI

PORTFOLIO MANAGEMENT DIRECTOR

After a degree in Architecture at the Polytechnic of Milan and a European Master’s of Land Use Planning and Real Estate Markets, he starts his career at the Bossi-Pasi professional firm. From 1998 to 1999 he serves as Client Liaison Officer at American Appraisal Italia and REAG, from 1999 to 2003 he works as a General Management staffer on Acquisition and Asset Allocation operations with the Real Estate Funds Division of Gesticredit SGR. He later serves as Real Estate Funds Manager at UniCredit Fondi SGR. From 2003 and 2006, he first works as Real Estate Portfolio Manager and then as Deputy-Head of the Real Estate Department of Pioneer Investment Management. He has been the Portfolio Management Director at Polis Fondi SGR since 2006.

ETTORE COLLINA

CHIEF FINANCIAL OFFICER

A Chartered Accountant and Registered Auditor, he started his career in 1995 at a merchant bank operating in bank holdings, where he served in the Finance and Treasury department and implemented an AL&M system to manage interest rate and foreign exchange risks. He worked as a self-employed chartered accountant and, in 2001, was selected for a position in the Finance department of Moby Invest SpA, the holding entity of the shipping company by the same name. In 2005, he joins the real estate sector as the Chief Financial Officer of LM Real Estate SpA. Since late 2007, he served as the Performance Auditing Manager at Polis Fondi SGR, until he became its Chief Financial Officer in November 2011.

ETTORE COLLINA

CHIEF FINANCIAL OFFICER

A Chartered Accountant and Registered Auditor, he started his career in 1995 at a merchant bank operating in bank holdings, where he served in the Finance and Treasury department and implemented an AL&M system to manage interest rate and foreign exchange risks. He worked as a self-employed chartered accountant and, in 2001, was selected for a position in the Finance department of Moby Invest SpA, the holding entity of the shipping company by the same name. In 2005, he joins the real estate sector as the Chief Financial Officer of LM Real Estate SpA. Since late 2007, he served as the Performance Auditing Manager at Polis Fondi SGR, until he became its Chief Financial Officer in November 2011.

VINCENZO MANGALAVITI

DIRETTORE PORTFOLIO MANAGEMENT

Laureato in architettura al Politecnico di Milano e Master europeo in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare inizia la sua attività professionale presso lo studio Bossi-Pasi.
Dal 1998 al 1999 è Client Liason Officer presso American Appraisal Italia e REAG, dal 1999 al 2003 è in staff alla Direzione Generale nell’attività di Acquisition ed Asset Allocation presso la Divisione Fondi Immobiliari di Gesticredit SGR. In seguito è Responsabile Fondi Immobiliari della società UniCredit Fondi SGR. Dal 2003 al 2006 è prima Real Estate Portfolio Manager e poi Deputy-Head del Real Estate Department di Pioneer Investment Management. Dal 2006 è Direttore Portfolio Management di Polis Fondi SGR.

VINCENZO MANGALAVITI

DIRETTORE PORTFOLIO MANAGEMENT

Laureato in architettura al Politecnico di Milano e Master europeo in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare inizia la sua attività professionale presso lo studio Bossi-Pasi.
Dal 1998 al 1999 è Client Liason Officer presso American Appraisal Italia e REAG, dal 1999 al 2003 è in staff alla Direzione Generale nell’attività di Acquisition ed Asset Allocation presso la Divisione Fondi Immobiliari di Gesticredit SGR. In seguito è Responsabile Fondi Immobiliari della società UniCredit Fondi SGR. Dal 2003 al 2006 è prima Real Estate Portfolio Manager e poi Deputy-Head del Real Estate Department di Pioneer Investment Management. Dal 2006 è Direttore Portfolio Management di Polis Fondi SGR.

PAOLO BERLANDA

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE

Laureato con lode in storia e filosofia, inizia la sua attività professionale nel gruppo IMI. Nel 1996 diviene Responsabile del Dipartimento Operativo Fondi Pensione presso lo stesso IMI.
Tra il 1996 ed il 1999 assume l’incarico di Direttore Fondi Pensione presso IMI Fideuram Asset Management. Dal 2000 al 2001 è Direttore Generale di Immobiliare Italia, società appartenente al Gruppo Beni Stabili, ricoprendo congiuntamente la carica di Amministratore Delegato di Servizi Previdenziali SpA. Dall’estate del 2001 ad ottobre del 2005 è Amministratore Delegato di Beni Stabili SpA SGR e cura il lancio di diversi fondi immobiliari.

PAOLO BERLANDA

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE

Laureato con lode in storia e filosofia, inizia la sua attività professionale nel gruppo IMI. Nel 1996 diviene Responsabile del Dipartimento Operativo Fondi Pensione presso lo stesso IMI.
Tra il 1996 ed il 1999 assume l’incarico di Direttore Fondi Pensione presso IMI Fideuram Asset Management. Dal 2000 al 2001 è Direttore Generale di Immobiliare Italia, società appartenente al Gruppo Beni Stabili, ricoprendo congiuntamente la carica di Amministratore Delegato di Servizi Previdenziali SpA. Dall’estate del 2001 ad ottobre del 2005 è Amministratore Delegato di Beni Stabili SpA SGR e cura il lancio di diversi fondi immobiliari.

ROBERTO RUOZI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Laureato nel 1961 all’Università “Luigi Bocconi” di Milano, di cui è stato Rettore dal 1995 al 2000, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e attualmente è Professore Emerito.
Ha insegnato nelle Università di Ancona, Siena, Parma, Parigi (Sorbona) e al Politecnico di Milano. È autore di numerose pubblicazioni su problematiche bancarie e finanziarie. Ha ricoperto importanti incarichi amministrativi in Società quotate e non quotate. È Presidente, inter alia, di Palladio Holding SpA, Factorit SpA, Unione Fiduciaria SpA. È membro del CdA di SNAI SpA, di Gewiss SpA e del Lanificio Fratelli Cerruti SpA. È Presidente del Collegio Sindacale di Borsa Italiana SpA e di Monte Titoli SpA.

ROBERTO RUOZI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Laureato nel 1961 all’Università “Luigi Bocconi” di Milano, di cui è stato Rettore dal 1995 al 2000, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e attualmente è Professore Emerito.
Ha insegnato nelle Università di Ancona, Siena, Parma, Parigi (Sorbona) e al Politecnico di Milano. È autore di numerose pubblicazioni su problematiche bancarie e finanziarie. Ha ricoperto importanti incarichi amministrativi in Società quotate e non quotate. È Presidente, inter alia, di Palladio Holding SpA, Factorit SpA, Unione Fiduciaria SpA. È membro del CdA di SNAI SpA, di Gewiss SpA e del Lanificio Fratelli Cerruti SpA. È Presidente del Collegio Sindacale di Borsa Italiana SpA e di Monte Titoli SpA.