Polis FondiPolis FondiPolis FondiPolis Fondi
  • Società
  • Valori
  • Fondi
    • Green Energy
    • NPL Secured
    • Real Estate
    • Fondi liquidati
  • News
  • Contatti
  •  
  • Italiano
    • English
Contatti
Contatti

SEDE LEGALE

POLIS FONDI SGR.p.A
Via Solferino,7
20121 Milano
t. +39.02.32.06.00.1
t. +39.02.32.06.00.33
sgr@polisfondi.it
polisfondisgr@legalmail.it

© 2023 Polis Fondi SGR.p.A. | P.IVA 12512480158 | Cap. soc. €5.200.000 i.v. | R.E.A. n. 1562282 | polisfondisgr@legalmail.it
Iscritta all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia, Sezione Gestione di fondi di investimento alternativi al n.20

ESG: INFORMATIVA | Privacy policy | Disclaimer | Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) | Codice etico | Cookies | Credits happy-digital
  • Società
  • Valori
  • Fondi
    • Green Energy
    • NPL Secured
    • Real Estate
    • Fondi liquidati
  • News
  • Contatti
  •  
  • Italiano
    • English
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

MICHELE STELLA

AMMINISTRATORE DELEGATO

Laureato in Economia e Commercio alla Facoltà di Roma la Sapienza nel 1995.
Abilitato alla professione di Dottore Commercialista, inizia la carriera in Risorse Per Roma nel 1996 fino a diventare Managing Director di alcune tra le più significative realtà immobiliari italiane.
È stato anche Country Manager del gruppo immobiliare tedesco IVG Immobilien Ag. Dal giugno 2018 al marzo 2023 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Torre SGR, interamente detenuta dal Gruppo Fortress.

Collabora con la Luiss Business School dal 2008, di cui è Adjunt Faculty Member dal 2016.

MICHELE STELLA

AMMINISTRATORE DELEGATO

Laureato in Economia e Commercio alla Facoltà di Roma la Sapienza nel 1995.
Abilitato alla professione di Dottore Commercialista, inizia la carriera in Risorse Per Roma nel 1996 fino a diventare Managing Director di alcune tra le più significative realtà immobiliari italiane.
È stato anche Country Manager del gruppo immobiliare tedesco IVG Immobilien Ag. Dal giugno 2018 al marzo 2023 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Torre SGR, interamente detenuta dal Gruppo Fortress.

Collabora con la Luiss Business School dal 2008, di cui è Adjunt Faculty Member dal 2016.

ETTORE COLLINA

DIRETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Dottore Commercialista e Revisore, inizia la sua attività professionale nel 1995 in una merchant bank attiva nel settore delle partecipazioni bancarie dove ricopre un incarico nell’area Finanza e Tesoreria ed implementa un sistema AL&M per la gestione dei rischi di tasso e cambio.
Esercita l’attività professionale di commercialista prima di ricoprire, nel 2001, un incarico nell’area Finanza in Moby Invest SpA, capogruppo dell’omonima società di navigazione. Nel 2005 approda nel settore immobiliare come Responsabile Amministrazione e Finanza in LM Real Estate SpA. Dalla fine del 2007 è il Responsabile del Controllo di Gestione in Polis Fondi SGR fino ad assumere, nel novembre 2011, la carica di Chief Financial Officer.

ETTORE COLLINA

DIRETTORE AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Dottore Commercialista e Revisore, inizia la sua attività professionale nel 1995 in una merchant bank attiva nel settore delle partecipazioni bancarie dove ricopre un incarico nell’area Finanza e Tesoreria ed implementa un sistema AL&M per la gestione dei rischi di tasso e cambio.
Esercita l’attività professionale di commercialista prima di ricoprire, nel 2001, un incarico nell’area Finanza in Moby Invest SpA, capogruppo dell’omonima società di navigazione. Nel 2005 approda nel settore immobiliare come Responsabile Amministrazione e Finanza in LM Real Estate SpA. Dalla fine del 2007 è il Responsabile del Controllo di Gestione in Polis Fondi SGR fino ad assumere, nel novembre 2011, la carica di Chief Financial Officer.

TOMASO BERSANI

DIRETTORE STRUTTURAZIONE FONDI E BUSINESS DEVELOPMENT

Tomaso Bersani è Direttore Strutturazione Fondi e Business Development di Polis Fondi SGR da settembre 2021.
Ha maturato oltre 25 anni di esperienza professionale nelle aree Finanza, Asset Management, M&A, Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione, Business Process Reengineering, in contesti internazionali e differenti tipologie di organizzazioni: intermediari finanziari gestori di fondi di Private Equity / NPE / Immobiliari, società di business consulting, aziende di servizi e industriali.
Esperto in start-up e turn-around, prima di unirsi a Polis Tomaso ha operato come CFO per Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. In precedenza ha ricoperto ruoli a responsabilità crescente in 2 operatori di Private Equity, in Nuovo Trasporto Viaggiatori per lo start-up del treno AV Italo, nelle società di consulenza Booz Allen Hamilton, Accenture e PWC.
Tomaso Bersani è laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma La Sapienza e ha conseguito un MBA alla SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

DIRETTORE STRUTTURAZIONE FONDI E BUSINESS DEVELOPMENT

Tomaso Bersani è Direttore Strutturazione Fondi e Business Development di Polis Fondi SGR da settembre 2021.
Ha maturato oltre 25 anni di esperienza professionale nelle aree Finanza, Asset Management, M&A, Pianificazione Strategica, Controllo di Gestione, Business Process Reengineering, in contesti internazionali e differenti tipologie di organizzazioni: intermediari finanziari gestori di fondi di Private Equity / NPE / Immobiliari, società di business consulting, aziende di servizi e industriali.
Esperto in start-up e turn-around, prima di unirsi a Polis Tomaso ha operato come CFO per Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. In precedenza ha ricoperto ruoli a responsabilità crescente in 2 operatori di Private Equity, in Nuovo Trasporto Viaggiatori per lo start-up del treno AV Italo, nelle società di consulenza Booz Allen Hamilton, Accenture e PWC.
Tomaso Bersani è laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Roma La Sapienza e ha conseguito un MBA alla SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

CHIEF COMMERCIAL & INVESTMENT OFFICER

Tomaso Bersani is Chief Commercial & Investment Officer of Polis Fondi SGR since September 2021.
He gained over 25 years of professional experience focused on Finance, Asset Management, M&A, Strategic Planning & Control, Business Process Reengineering, working on international assignments in global environments and different industries and organizations: asset management (Private Equity / NPE / Real Estate), business consulting, corporations.
Expert in start-up and turn-around, before joining Polis he served as CFO for Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. Previously he held several roles in 2 PE firms, in Nuovo Trasporto Viaggiatori for Italo high speed train start-up, in business consulting companies Booz Allen Hamilton, Accenture and PWC.
Tomaso Bersani got a Master Degree in Electrical Engineering from La Sapienza University in Rome and an MBA from SDA Bocconi School of Management.

TOMASO BERSANI

CHIEF COMMERCIAL & INVESTMENT OFFICER

Tomaso Bersani is Chief Commercial & Investment Officer of Polis Fondi SGR since September 2021.
He gained over 25 years of professional experience focused on Finance, Asset Management, M&A, Strategic Planning & Control, Business Process Reengineering, working on international assignments in global environments and different industries and organizations: asset management (Private Equity / NPE / Real Estate), business consulting, corporations.
Expert in start-up and turn-around, before joining Polis he served as CFO for Serenissima SGR, LCCS, La Centrale Finanziaria Generale. Previously he held several roles in 2 PE firms, in Nuovo Trasporto Viaggiatori for Italo high speed train start-up, in business consulting companies Booz Allen Hamilton, Accenture and PWC.
Tomaso Bersani got a Master Degree in Electrical Engineering from La Sapienza University in Rome and an MBA from SDA Bocconi School of Management.

ROBERTO RUOZI

CHAIRMAN OF THE BOARD OF DIRECTORS

He graduated from “Luigi Bocconi” University in 1961, where he served as the rector from 1995 to 2000 and as Professor of Economics of Financial Intermediaries (Economia degli Intermediari Finanziari);
he is currently a Professor Emeritus. He has lectured at the Universities of Ancona, Siena, Parma, Paris (Sorbonne) and at the Polytechnic of Milan. He authored various publications on banking and finance topics. He has held important management positions within listed and non-listed Corporations. Inter alia, he is the Chairman of Palladio Holding SpA, Factorit SpA and Unione Fiduciaria SpA. He is a member of the Board of Directors of SNAI SpA, of Gewiss SpA and of Lanificio Fratelli Cerruti SpA. He is the Chairman of the Board of Statutory Auditors of Borsa Italiana SpA and of Monte Titoli SpA.

ROBERTO RUOZI

CHAIRMAN OF THE BOARD OF DIRECTORS

He graduated from “Luigi Bocconi” University in 1961, where he served as the rector from 1995 to 2000 and as Professor of Economics of Financial Intermediaries (Economia degli Intermediari Finanziari);
he is currently a Professor Emeritus. He has lectured at the Universities of Ancona, Siena, Parma, Paris (Sorbonne) and at the Polytechnic of Milan. He authored various publications on banking and finance topics. He has held important management positions within listed and non-listed Corporations. Inter alia, he is the Chairman of Palladio Holding SpA, Factorit SpA and Unione Fiduciaria SpA. He is a member of the Board of Directors of SNAI SpA, of Gewiss SpA and of Lanificio Fratelli Cerruti SpA. He is the Chairman of the Board of Statutory Auditors of Borsa Italiana SpA and of Monte Titoli SpA.

PAOLO BERLANDA

CHIEF EXECUTIVE OFFICER AND MANAGING DIRECTOR

He graduated cum laude in History and Philosophy and began his professional career at IMI Group.
In 1996, he became the Manager of the Retirement Funds Operations Department at IMI. From 1996 to 1999, he was the Retirement Funds Director at IMI Fideuram Asset Management. Between 2000 and 2001, he served as Managing Director of Immobiliare Italia, a Beni Stabili Group company, and as the CEO of Servizi Previdenziali SpA at the same time. From the summer of 2001 to October 2005, he served as the CEO of Beni Stabili SpA SGR and was in charge of launching several real estate funds.

PAOLO BERLANDA

CHIEF EXECUTIVE OFFICER AND MANAGING DIRECTOR

He graduated cum laude in History and Philosophy and began his professional career at IMI Group.
In 1996, he became the Manager of the Retirement Funds Operations Department at IMI. From 1996 to 1999, he was the Retirement Funds Director at IMI Fideuram Asset Management. Between 2000 and 2001, he served as Managing Director of Immobiliare Italia, a Beni Stabili Group company, and as the CEO of Servizi Previdenziali SpA at the same time. From the summer of 2001 to October 2005, he served as the CEO of Beni Stabili SpA SGR and was in charge of launching several real estate funds.

VINCENZO MANGALAVITI

PORTFOLIO MANAGEMENT DIRECTOR

After a degree in Architecture at the Polytechnic of Milan and a European Master’s of Land Use Planning and Real Estate Markets, he starts his career at the Bossi-Pasi professional firm. From 1998 to 1999 he serves as Client Liaison Officer at American Appraisal Italia and REAG, from 1999 to 2003 he works as a General Management staffer on Acquisition and Asset Allocation operations with the Real Estate Funds Division of Gesticredit SGR. He later serves as Real Estate Funds Manager at UniCredit Fondi SGR. From 2003 and 2006, he first works as Real Estate Portfolio Manager and then as Deputy-Head of the Real Estate Department of Pioneer Investment Management. He has been the Portfolio Management Director at Polis Fondi SGR since 2006.

VINCENZO MANGALAVITI

PORTFOLIO MANAGEMENT DIRECTOR

After a degree in Architecture at the Polytechnic of Milan and a European Master’s of Land Use Planning and Real Estate Markets, he starts his career at the Bossi-Pasi professional firm. From 1998 to 1999 he serves as Client Liaison Officer at American Appraisal Italia and REAG, from 1999 to 2003 he works as a General Management staffer on Acquisition and Asset Allocation operations with the Real Estate Funds Division of Gesticredit SGR. He later serves as Real Estate Funds Manager at UniCredit Fondi SGR. From 2003 and 2006, he first works as Real Estate Portfolio Manager and then as Deputy-Head of the Real Estate Department of Pioneer Investment Management. He has been the Portfolio Management Director at Polis Fondi SGR since 2006.

ETTORE COLLINA

CHIEF FINANCIAL OFFICER

A Chartered Accountant and Registered Auditor, he started his career in 1995 at a merchant bank operating in bank holdings, where he served in the Finance and Treasury department and implemented an AL&M system to manage interest rate and foreign exchange risks. He worked as a self-employed chartered accountant and, in 2001, was selected for a position in the Finance department of Moby Invest SpA, the holding entity of the shipping company by the same name. In 2005, he joins the real estate sector as the Chief Financial Officer of LM Real Estate SpA. Since late 2007, he served as the Performance Auditing Manager at Polis Fondi SGR, until he became its Chief Financial Officer in November 2011.

ETTORE COLLINA

CHIEF FINANCIAL OFFICER

A Chartered Accountant and Registered Auditor, he started his career in 1995 at a merchant bank operating in bank holdings, where he served in the Finance and Treasury department and implemented an AL&M system to manage interest rate and foreign exchange risks. He worked as a self-employed chartered accountant and, in 2001, was selected for a position in the Finance department of Moby Invest SpA, the holding entity of the shipping company by the same name. In 2005, he joins the real estate sector as the Chief Financial Officer of LM Real Estate SpA. Since late 2007, he served as the Performance Auditing Manager at Polis Fondi SGR, until he became its Chief Financial Officer in November 2011.

VINCENZO MANGALAVITI

DIRETTORE PORTFOLIO MANAGEMENT

Laureato in architettura al Politecnico di Milano e Master europeo in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare inizia la sua attività professionale presso lo studio Bossi-Pasi.
Dal 1998 al 1999 è Client Liason Officer presso American Appraisal Italia e REAG, dal 1999 al 2003 è in staff alla Direzione Generale nell’attività di Acquisition ed Asset Allocation presso la Divisione Fondi Immobiliari di Gesticredit SGR. In seguito è Responsabile Fondi Immobiliari della società UniCredit Fondi SGR. Dal 2003 al 2006 è prima Real Estate Portfolio Manager e poi Deputy-Head del Real Estate Department di Pioneer Investment Management. Dal 2006 è Direttore Portfolio Management di Polis Fondi SGR.

VINCENZO MANGALAVITI

DIRETTORE PORTFOLIO MANAGEMENT

Laureato in architettura al Politecnico di Milano e Master europeo in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare inizia la sua attività professionale presso lo studio Bossi-Pasi.
Dal 1998 al 1999 è Client Liason Officer presso American Appraisal Italia e REAG, dal 1999 al 2003 è in staff alla Direzione Generale nell’attività di Acquisition ed Asset Allocation presso la Divisione Fondi Immobiliari di Gesticredit SGR. In seguito è Responsabile Fondi Immobiliari della società UniCredit Fondi SGR. Dal 2003 al 2006 è prima Real Estate Portfolio Manager e poi Deputy-Head del Real Estate Department di Pioneer Investment Management. Dal 2006 è Direttore Portfolio Management di Polis Fondi SGR.

PAOLO BERLANDA

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE

Laureato con lode in storia e filosofia, inizia la sua attività professionale nel gruppo IMI. Nel 1996 diviene Responsabile del Dipartimento Operativo Fondi Pensione presso lo stesso IMI.
Tra il 1996 ed il 1999 assume l’incarico di Direttore Fondi Pensione presso IMI Fideuram Asset Management. Dal 2000 al 2001 è Direttore Generale di Immobiliare Italia, società appartenente al Gruppo Beni Stabili, ricoprendo congiuntamente la carica di Amministratore Delegato di Servizi Previdenziali SpA. Dall’estate del 2001 ad ottobre del 2005 è Amministratore Delegato di Beni Stabili SpA SGR e cura il lancio di diversi fondi immobiliari.

PAOLO BERLANDA

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE

Laureato con lode in storia e filosofia, inizia la sua attività professionale nel gruppo IMI. Nel 1996 diviene Responsabile del Dipartimento Operativo Fondi Pensione presso lo stesso IMI.
Tra il 1996 ed il 1999 assume l’incarico di Direttore Fondi Pensione presso IMI Fideuram Asset Management. Dal 2000 al 2001 è Direttore Generale di Immobiliare Italia, società appartenente al Gruppo Beni Stabili, ricoprendo congiuntamente la carica di Amministratore Delegato di Servizi Previdenziali SpA. Dall’estate del 2001 ad ottobre del 2005 è Amministratore Delegato di Beni Stabili SpA SGR e cura il lancio di diversi fondi immobiliari.

ROBERTO RUOZI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Laureato nel 1961 all’Università “Luigi Bocconi” di Milano, di cui è stato Rettore dal 1995 al 2000, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e attualmente è Professore Emerito.
Ha insegnato nelle Università di Ancona, Siena, Parma, Parigi (Sorbona) e al Politecnico di Milano. È autore di numerose pubblicazioni su problematiche bancarie e finanziarie. Ha ricoperto importanti incarichi amministrativi in Società quotate e non quotate. È Presidente, inter alia, di Palladio Holding SpA, Factorit SpA, Unione Fiduciaria SpA. È membro del CdA di SNAI SpA, di Gewiss SpA e del Lanificio Fratelli Cerruti SpA. È Presidente del Collegio Sindacale di Borsa Italiana SpA e di Monte Titoli SpA.

ROBERTO RUOZI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Laureato nel 1961 all’Università “Luigi Bocconi” di Milano, di cui è stato Rettore dal 1995 al 2000, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari e attualmente è Professore Emerito.
Ha insegnato nelle Università di Ancona, Siena, Parma, Parigi (Sorbona) e al Politecnico di Milano. È autore di numerose pubblicazioni su problematiche bancarie e finanziarie. Ha ricoperto importanti incarichi amministrativi in Società quotate e non quotate. È Presidente, inter alia, di Palladio Holding SpA, Factorit SpA, Unione Fiduciaria SpA. È membro del CdA di SNAI SpA, di Gewiss SpA e del Lanificio Fratelli Cerruti SpA. È Presidente del Collegio Sindacale di Borsa Italiana SpA e di Monte Titoli SpA.